• L’Istituto
    • Istituto
      • Identità
      • Statuto e Regolamenti
      • Normativa di riferimento
      • Ufficio relazioni con il pubblico
      • Biblioteca
      • Contatti
    • Organizzazione
      • Presidente
      • Direttore
      • Direttore Amministrativo
      • Consiglio di Amministrazione
      • Consiglio Accademico
      • Consulta degli Studenti
      • Nucleo di Valutazione
      • Collegio dei Revisori
      • Docenti
      • Dipartimenti
      • Segreteria
      • Collaboratori
    • Amministrazione
      • Amministrazione trasparente
      • Albo pretorio
      • Codice Univoco Ufficio
  • Offerta formativa
    • Offerta formativa
      • Manifesto degli Studi
      • Regolamento didattico
      • Ammissione
    • Corsi
      • Corsi Propedeutici
      • Corsi Accademici di I e II livello
      • Laboratori/Seminari
  • Studenti
    • Studenti on-line
      • Studenti on-line
      • Bacheca docenti
      • Prenotazione aule
      • Modulistica
    • Consulta
      • Comunicazioni della Consulta
      • Verbali della Consulta
      • Contatta la Consulta
    • Orientamento
      • Vademecum
      • Audizioni e Concorsi
      • Borse di Studio
      • Albo d’Oro
    • Erasmus
      • Programma Erasmus
      • Partenariato regionale
  • Produzioni
    • Concerti
      • Inaugurazione Anno Accedemico 2019-20
    • Orchestre
      • Orchestra Sinfonica Istituto Bellini
      • Orchestra Giovanile Istituto Bellini
    • Audio / Video
  • Avvisi
  • Didattica a distanza
  • Cerca
  • Menu
  • Twitter
  • Facebook

Laboratori A.A. 2019-2020

Musica contemporanea

(Prof.ssa Elena Favaron)

Tutti i Trienni e Bienni, 3CFA

In sostituzione di:

  • Nuovi linguaggi della musica contemporanea
  • Musica moderna e contemporanea

Calendario

Tutti gli incontri si svolgeranno con orario 10:00-13:00 nelle seguenti date:

Febbraio
Sabato 15
Mercoledì 19
Sabato 22
Mercoledì 26
Sabato 29

Marzo
Sabato 14
Mercoledì 25
Sabato 28
Aprile
Sabato 18
Mercoledì 22

 

Il laboratorio, principalmente dedicato alle tecniche e alla notazione per flauto, è aperto di altre discipline, con i quali si potrà collaborare sia per l’esecuzione di alcune composizioni che per le sessioni di improvvisazione.

Prof.ssa Doina Rotaru

Prof.ssa Doina Rotaru

Dal 5 al 10 Marzo, tramite la piattaforma Erasmus Plus, il laboratorio verrà integrato dal seminario della Prof. emerita Doina Rotaru, docente di composizione all’Università della Musica di Bucarest, della quale le composizioni per flauto costituiscono il nucleo di questo laboratorio.

Gli studenti interessati si possono iscrivere inviando una e-mail a elena.favaron@istitutobellini.it

Marzo 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Feb    
Conservatorio V. Bellini - Catania
  • Contatti
  • Links
  • Protezione dei dati
BEETHOVEN 2020 Opera-Laboratorio – Il Socrate immaginario (Prof. Giovanni Grasso)
Scorrere verso l’alto